 | Orsigna e Maresca sono due localita' della Montagna Pistoiese: questo lungo itinerario le collega transitando prevalentemente sul sentiero Cai n. 5. Orsigna e' la frazione piu' settentrionale del Comune di Pistoia: il toponimo ha origine antiche ed e' legato alla presenza di molti orsi nella zona, tanto che la valle dove sorge il paese era nota come Valle Ursina. La chiesa parrocchiale, intitolata a Sant'Atanasio, ha sostituito nel 1785 il vecchio Oratorio dedicato a Sant'Antonio da Padova. Maresca e' una frazione del Comune di San Marcello Pistoiese - Piteglio ed e' posta nella valle dell’omonimo torrente. Oggi ha vocazione prevalentemente turistica, ma vanta antiche tradizioni industriali, dovute alla ricchezza di alberi dei suoi boschi e all'abbondanza delle acque. Infatti, grazie al calore prodotto bruciando il locale legname e al movimento delle macchine generato dall'acqua dei suoi torrenti, qui erano in funzione ferriere (che lavoravano il ferro proveniente dall'Isola d'Elba) e mulini. Percorso trekking - L'itinerario Walking Italy da Orsigna per Maresca ha la durata di 6 h. e supera un dislivello di 2.102 metri. |